
LED macchine per l'orticoltura di fascia media: quale modello scegliere?
Scoprite la nostra analisi dettagliata delle Superplant HPS Killer 660W e Bright LED 720W. Quale lampada per orticoltura offre il miglior PPFD, spettro ed economicità? Scopritelo qui!
Nell'esigente mondo della coltivazione indoor, la scelta tra le lampade Superplant HPS Killer 660W e la Bright LED 720W è un vero dilemma. Questi due LED modelli di fascia media promettono una resa ottimizzata e un'interessante efficienza energetica. Ma quale dei due vale davvero la pena di investire? Per aiutarvi a decidere, diamo un'occhiata alle loro specifiche tecniche, ai vantaggi pratici e ai limiti.
Il Superplant HPS Killer 660W si distingue per il suo approccio economico ed ecologico. Grazie alla possibilità di riutilizzare i reattori elettronici esistenti, il suo costo di acquisto è ridotto, rendendolo una soluzione più conveniente ed ecologica. Inoltre, il suo design modulare ne facilita la riparazione, mentre il ballast isolato e remoto limita il calore generato, garantendo una maggiore durata e un funzionamento ottimale.
Al contrario, il Bright LED 720W, invece, offre caratteristiche avanzate particolarmente adatte a installazioni complesse. È compatibile con i sistemi di controllo intelligenti come il Trolmaster per una gestione precisa e centralizzata di più lampade contemporaneamente. Questo lo rende la scelta ideale per installazioni professionali o configurazioni multilampada.
Duello tecnico
Superplant HPS Killer 660W | Luminoso LED 720W | |
---|---|---|
Potenza | 660W (regolabile 250W-660W) | 720W (dimmer 10%-100%) |
Efficienza (PPE) | 2.8 µmol/J | 2.7 µmol/J |
LED | Samsung LM281B + SMD3535 660nm | Samsung LM281B 3000K/5000K/660nm |
PPFD | 1848 µmol/s | 1944 µmol/s |
Raffreddamento | Passivo (6 barre di alluminio) | Passivo (alluminio fuso) |
Garanzia | 3 anni | 2 anni |
Peso | 10 kg | 7.5 kg |
Grado di protezione IP | IP65 | IP65 |
Dimensioni | 1100 x 1100 x 90 mm | 1100 x 1060 x 50 mm |
Prezzo | 399€ | 375€ |
Analisi tecnica
Spettro e prestazioni fotosintetiche
Superplant 660W :
- ⚙️ 2250 diodi Samsung LM281B + 90 SMD3535 660nm: spettro potenziato in rosso intenso, ideale per la fioritura.
- reattore regolabile (da 250W a 660W): adattamento del consumo alle esigenze della pianta.
Luminoso 720W:
- ⚙️ 2016 diodi Samsung LM281B: suddivisi in 3000K (caldi), 5000K (freddi) + 660nm.
- ⚡ Dimmer a passi del 10%: controllo preimpostato cis crescita/fioritura.
Verdetto: il Superplant domina in fioritura grazie ai suoi LED rossi dedicati, mentre il Bright offre maggiore flessibilità con il suo spettro bilanciato.
Consumo e redditività
Superplant 660W :
- ⚡ Risparmio energetico: sostituisce una HPS da 1000W con un consumo inferiore del 40%.
- ⚙️ Ballast esterno: consente di ridurre il consumo a 250W per la semina (0,06€/h contro 0,17€/h a piena potenza).
- esiste anche in versione senza ballast : se volete utilizzare il vostro vecchio ballast, nessun problema!
Luminoso 720W:
- ⚡ Dimmerazione integrata: regolabile al momento dell'installazione senza accessori aggiuntivi.
- ⚙️ Costo stimato: 0,18€/h a piena potenza.
- ⚡ Incatenabile : compatibile con il tipo di controller Trolmaster .
Verdetto: Il Superplant è più economico a lungo termine, soprattutto grazie al ballast regolabile.
Design e facilità d'uso
Superplant 660W :
- ⚙️ Barre sostituibili singolarmente: facili da riparare senza dover cambiare l'intero sistema.
- ⚙️ Assemblaggio pieghevole: occupa solo 1165x440 mm quando è riposto.
- ⚙️ Ecologico riscalda meno grazie al ballast remoto e isolato
Luminoso 720W:
- ⚙️ Struttura ultraleggera (7,5 kg): installazione semplificata per spazi sospesi.
- ⚙️ Cavi di fissaggio inclusi: pronto all'uso in 5 minuti.
- ⚙️ Connettività connettività: meglio progettata per installazioni con più lampade.
Verdetto: il Bright è più pratico e compatibile con una serie di controller, tra cui Trolmaster in particolare.
Punti di forza e di debolezza
Superplant 660W | Luminoso 720W |
---|---|
✅ Migliore EPP (2,8 µmol/J) | ✅ Maggiore PPFD (1944 µmol/s) |
✅ Lunga garanzia (3 anni) | ✅ Design compatto e leggero |
✅ Raffreddamento silenzioso al 100% | ✅ Intuitivo dimmer integrato |
✅ Alimentatore rimovibile | ✅ Compatibilità Trolmaster |
❌ Peso elevato (10 kg) | ❌ Garanzia breve (2 anni) |
❌ Ingombrante zavorra esterna | ❌ Spettro rosso intenso meno focalizzato |
Feedback
Caso di studio: coltivazione di pomodori
Superplant 660W :
- +15% di resa rispetto a HPS su 3 cicli di test.
- Problema riscontrato: altezza minima di 30 cm richiesta per evitare scottature.
Luminosa 720W :
- Eccezionale uniformità su 1,5m² grazie alle 6 barre LED .
- Leggero ronzio dagli altoparlanti a piena potenza (25 dB).
Il nostro parere finale
Scegliete il Superplant HPS Killer 660W se :
- Coltivate piante affamate di rosso (ad es. pomodori).
- Cercate un investimento a lungo termine (3 anni di garanzia + parti sostituibili).
Scegliete il modello Bright LED 720W se :
- Avete bisogno di versatilità (ortaggi, micropodi, fiori).
- Preferite la facilità di installazione e il controllo progressivo.
Perché scegliere il Superplant HPS Killer 660W?
Tra le soluzioni di illuminazione presenti sul mercato, la
Superplant
HPS Killer 660W si distingue come alternativa interessante sotto molti punti di vista. Questo
LED
offre uno spettro luminoso ottimizzato per la crescita e la fioritura, consumando meno energia e producendo meno calore. Grazie alla sua elevata efficienza PPF, garantisce la quantità di luce ideale per le piante, riducendo al contempo i costi energetici. I rendimenti sono stati quindi più che rispettabili rispetto al consumo energetico misurato.
A meno che non vogliate gestire più dispositivi contemporaneamente, è meglio considerare innanzitutto la qualità della luce, che è un elemento fondamentale per garantire una crescita vigorosa e massimizzare le rese nella coltivazione indoor, sia essa idroponica o biologica. Che si tratti di ortaggi, frutta o piante tropicali esigenti, la scelta del giusto spettro luminoso è essenziale.
Inoltre, era piacevole da tenere in mano e sembrava più robusto del Bright 720W, e la garanzia offre una tranquillità di 3 anni, un anno in più rispetto al Bright.
Fate clic qui e seguite la nostra guida per scegliere la giusta intensità luminosa